traduzione attivista L’utero errante non èMigliorare la conoscenza dell’endometriosi in una cultura di disinformazione mestruale.
croniche iconiche Nonostante, libera – Il racconto come atto terapeuticoLo spaccato di vita tragicomico di una donna con vulvodinia alle prese con gli alti e bassi che questa sindrome comporta.
croniche iconiche Oltre il rosaUna riflessione critica sulle campagne di prevenzione del cancro al seno “all’insegna del rosa”.
ordinaria isteria La testimonianza di Federica NisiÈ compito del personale medico-sanitario porre fine al medical gaslighting. Se manca la volontà di mettersi in discussione, converrebbe cambiare mestiere.
ordinaria isteria La testimonianza di Federica BarberaIl medical gaslighting può manifestarsi attraverso diagnosi del tutto inadeguate, anche da parte di figure mediche di fiducia.
ordinaria isteria La testimonianza di IreneLa mancata validazione da parte delle figure mediche porta non solo a un ritardo diagnostico, ma anche a perdere la fiducia in sé.
ordinaria isteria La testimonianza di Sara BeduschiServe una medicina che tenga conto dei bisogni di tutte le persone, soprattutto di quelle più vulnerabili.
croniche iconiche Tender PointsUn’indagine su dolore cronico, violenza sessuale e sessismo medico condotta attraverso l’esperienza dell’autrice e la cultura pop.
patient advocacy Medical gaslightingL’invalidazione dei sintomi può avvenire anche nello studio medico. Come riconoscere il fenomeno e provare a tutelarsi.
ordinaria isteria La testimonianza di CristinaIl dolore cronico si accompagna a una più assidua frequentazione degli ambienti medici, traducendosi in maggiori possibilità di episodi spiacevoli.